L’ira del Capricorno

«Figliuol mio,» disse ‘l maestro cortese, «quelli che muoion nell’ira di Dio tutti convegno qui d’ogni paese; e pronti sono a trapassar lo rio chè la divina giustizia li sprona, sì che la tema si volve in disìo. Dante Alighieri, Divina Commedia

L’inverno simboleggia il periodo di crescita dell’anima in cui l’ego si è lasciato alle spalle gli interrogativi che lo dilaniano, per dirigersi verso il suo completamento in dimensioni più vaste. Il Capricorno coincide con la fase in cui l’influenza umana risulta più intima e profonda.

Da un punto archetipico il Capricorno è associato alla “capra”, etimologia che risiede nel termine latino capra, femminile di caper (becco). la capra cornuta che secondo la leggenda dela mitologia greca é Amaltea, la capra nutrice che allattò Zeus sull’isola di Creta, per sottrarlo ale fauci di Cronos, il padre orco che divorava i suoi figli.

Governato da Saturno questo decimo segno dello zodiaco, è quello che vive determinati stadi emotivi, anche violenti, dettati spesso da questo pianeta che garantisce la giustizia nel cosmo e da ognuno esattamente ciò che si merita. Nell’astrologia spirituale Saturno è infatti considerato il pianeta incaricato di dare ad ogni individuo, al momento opportuno, la giusta retribuzione come conseguenza della propria condotta. Quest’immagine è la più antica rappresentazione del Destino. La clessidra, infatti, indica che il tempo è venuto e la falce dice che ora si raccoglierà ciò che si è seminato. Le energie primordiali, quali orgoglio e giudizio che contraddistinguono Dan – Capricorno che ha come senso l’Ira e come organo il fegato, sono sempre pronte a scatenarsi dentro noi e a creare dissonanze all’esterno. Comunemente, la parola CAOS è sinonimo di disordine, ma se si esamina la sua etimologia, ci si accorgerà che il suo significato è diverso. CAOS deriva infatti dal greco KAHOS. Se togliamo le vocali a questa parola, rimangono le lettere K e S, che sono presenti anche nella radice della parola KOSMOS, che vuol dire “ordine” e dalla quale deriva la nostra parola COSMO. Ed è proprio Saturno, responsabile di disturbi emotivi, di ire, di sconvolgimenti, il “vecchio” che garantisce la giustizia nel Cosmo. Secondo il libro della Formazione scritto da Abramo oltre 4000 anni fa, Saturno possiede però anche il desiderio originale di raggiungere la Luce. Comprendere e valutare quindi le forze in gioco per poterle gestire in modo positivo sarà un comportamento vincente, piuttosto che affrontarle senza discernimento.

Eliusabetta Adele Zilioto

Ringrazio Nadav Hadar Crivelli che con il suo libro  “Lo zodiaco interiore – l’Astrologia cabalistica del libro della Formazione“, è sempre fonte di ispirazione e di approfondimento.

Elisabetta Adele Ziliitto autrice di “La Medicina dimenticata del Soffio Divino” e del Soffio dei Maestri (libro e carte per la connessione e meditazione anche con i cristalli)

Contattami per consulenze individuali o gruppi anche on line: 347 5545941 con un messaggio, Via Facebook http://www.facebook.com/elisabettaadeleziliotto o via mail a elisabetta.ziliotto@yahoo.it

Lascia un Commento, Grazie!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...