«Figliuol mio,» disse ‘l maestro cortese, «quelli che muoion nell’ira di Dio tutti convegno qui d’ogni paese; e pronti sono a trapassar lo rio chè la divina giustizia li sprona, sì che la tema si volve in disìo. Dante Alighieri, Divina Commedia L’inverno simboleggia il periodo di crescita dell’anima in […]
Estimated reading time: 3 minuti
“Tu, natura, sei la mia dea; alle tue leggi si legano i miei servizi“ (Carl Friedrich Gauss) In questi anni ecologia, la parola coniata dal naturalista tedesco Ernst Haeckel nel 1866, per definire la scienza dei rapporti degli organismi con il mondo circostante, è diventata una parola contenitore per ogni genere […]
Estimated reading time: 6 minuti
“Non ti preoccupare se gli esseri perfetti sorgono oppure no, rimane il fatto che è una dura necessità dell’esistenza che tutta la creazione sia transitoria” Buddha Il Tibet è sempre stato un luogo quasi mitico. I popoli non solo occidentali, ma anche più vicini hanno sempre creduto che tra le […]
Estimated reading time: 9 minuti
… poi quasi tutti ce lo dimentichiamo, quel diamante interiore, per cause più o meno dipendenti dalla nostra volontà. Le prime intuizioni, le prime voci interiori, sono quelle che parlano di noi e della nostra anima e della nostra missione in questa vita, e durante il nostro cammino emergono in un […]
Estimated reading time: 34 seconds
Un maestro teneva una ciotola in mano proprio quando un discepolo gli fece questa enigmatica domanda: “maestro, come mettere la pietra bianca nell’immondizia?”. Il maestro lasciò cadere la ciotola per terra e, mentre si rompeva in mille pezzi, rispose: “Così”. Il discepolo fa una domanda intellettuale. La pietra bianca sarebbe […]
Estimated reading time: 1 minuto
Dal greco amethystos, “che non è ebbro”. L’ametista sarebbe una pietra di temperanza che protegge dall’ebbrezza. Per questo, secondo le credenze cristiane ortodosse, sarebbe portata dai vescovi. Il vescovo in quanto pastore d’anime, incaricato di una responsabilità spirituale e temporale deve, a differenza del recluso contemplativo che ha abbandonato il […]
Estimated reading time: 1 minuto
GIADA 1. come l’oro, la giada è carica di yang e quindi di energia cosmica; simbolo stesso dello yang è dotata di qualità solari ed imperiali, indistruttibili e da ciò deriva l’importanza del suo ruolo nella Cina arcaica: ” nell’ordine sociale essa incarna la sovranità e la potenza, nella medicina […]
Estimated reading time: 8 minuti