Cosa significa Meditare?
Potrei dirvi che il buon praticante, più medita e più si rende consapevole di quanto l’essenza della meditazione stessa sia sfuggente, inafferrabile, indefinibile.
E quanto più pratica quanto più praticherebbe… ed alla fine questa pratica diventa una costante esistenziale.

La meditazione è raggiungimento di una lucida consapevolezza, di osservazione, di stato di attenzione costante: avvicinamento all’essenza, uno stato originariamente naturale, ma per il quale è necessario un lavoro su di sé.
Si ritorna alla condizione normale del corpo e della mente: uno stato di unità con noi stessi e con le nostre origini.
Inizialmente si può provare semplicemente con esercizi di percezione del respiro e di osservazione corporea. Proseguendo si passa attraverso una serie di esercizi delle sensazioni fisiche e dei pensieri che emergono, dai più pesanti a quelli più sottili.
In stato meditativo si è pienamente presenti nel “qui ed ora”.
La meditazione è attenzione.
La meditazione è la tua natura: non è un risultato – è una condizione reale: deve solo essere riconosciuta.
È la tua essenza: non puoi averla e non puoi non averla.
Non può essere posseduta, non è una cosa, sei TU!
Semplicemente osserva la tua mente. Non disturbarla, non ostacolarla, non reprimerla, lascia che sia…
La meditazione è un’esperienza, nulla ha a che fare con la religione o la morale. Non è nemmeno un credo.
Meditazione è restare in noi stessi, finalmente, comodamente a casa, con noi e dentro di noi e fuori di noi: è tutto.
(…)
Meditare vuol dire fare piazza pulita delle innumerevoli teorie psicologiche, filosofiche, affascinanti quanto pretestuose, fare piazza pulita di parole e spiegazioni, e volgersi verso il Sé, la propria natura, in direzione di una conoscenza non più meramente intellettuale, bensì autentica e diretta.
Questa pratica nel tempo aiuta il counselor a mantenere una presenza mentale ed una lucidità impagabili e necessarie nel suo lavoro.
Insegnata al cliente affinchè la pratichi con regolarità, sostiene e migliora i risultati ottenibili ed ottenuti. Può essere utilizzata nell’ambito di una consulenza e può essere assegnata come una sorta di “compito a casa”, il cliente potrà misurarsi con se stesso ed al contempo beneficiare della leggerezza di questa pratica.
Un ringraziamento a http://www.lameditazionecomevia.it/index.htm sito specializzato in meditazione dell’associazione “Centro Natura” di Bologna
ed al mio insegnante Dott. Stefano Silvestri Dharam Singh