Gelosia: “prima o poi ti perderò!”
La natura sistemica della gelosia risulta evidente se osserviamo con attenzione ciò che effettivamente riesce ad ottenere.
A volte la gelosia può rendere una coppia più affiatata. Questo accade, per esempio, quando la gelosia di una donna protegge i figli e il marito dal capriccio di un’avventura, o dall’interferenza di un’altra donna nella vita familiare.
In generale, però, questo sentimento ottiene l’effetto contrario di quello prefisso, creando tra i partner una distanza ancora maggiore.
Se hai degli attacchi di gelosia, considera la situazione in tutta onestà e probabilmente scoprirai una pressione sistemica segreta che ti allontana dal tuo partner, perchè la persona gelosa desidera inconsciamente che l’altro se ne vada.
Spesso, quando uno dei partner è geloso, la coppia è già arrivata al capolinea, anche se le persone che la costituiscono ancora non l’hanno ammesso, o non vogliono rendersene conto.
Se entrambi i partner lo desiderano, talvolta è possibile rimettere in sesto un rapporto anche dopo che è esplosa la gelosia, ma questo comporta che essi affrontino le pressioni sistemiche che li stanno allontanando l’uno dall’altra.
Di solito dovranno affrontare un’esperienza dolorosa, magari dei sensi di colpa, la solitudine, o la paura della perdita o un senso di inadeguatezza.
I partner potranno dirsi: “prima o poi ti perderò”.
Questa è una frase che, se detta sinceramente, fa davvero male, ma può anche ristabilire l’ordine in un rapporto di coppia.
Spesso quando in una coppia affiora la gelosia, diventa impossibile ritrovare l’equilibrio. Allora si dovrà scegliere tra due tipi di dolore: quello della separazione o quello di continuare a vivere un rapporto infelice.
Se si sceglie di rimanere insieme, è meglio accettare di continuare la relazione così come è e rinunciare a sperare o ad aspettarsi che cambierà.
La scelta peggiore è quella di portare avanti un rapporto insoddisfacente continuando a sperare che le cose prima o poi andranno diversamente.
Tuttavia, è proprio questa la scelta di gran parte le coppie.
(tratto da: “I due volti dell’amore – B. Hellinger
immagine: E. Munch, Gelosia 1896)
Se stai, accetta.
Se accetti, stai.
Sara Maite
#costellazionifamiliari #padova #verona #voltamantovana #roma #forlì
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Categorie:Costellazioni familiari Counseling Rapporto con il Padre e la Madre Rapporto con il partner
Tagged as: costellazioni familiari aldebaran costellazioni familiari forlí costellazioni familiari mantova costellazioni familiari padova costellazioni familiari roma costellazioni familiari sara girardi costellazioni familiari verona costellazioni familiari volta mantovana costellazioni sara girardi gelosia costellazioni familiari gelosia munch gelosia rapporto di coppia
SaraMaite
Evolution Life & Learning Coach iscritta AICP, Counselor sistemico-transazionale, MandalArtCoach, esperta di psicosomatica e decodifica biotransgenerazionale, formatrice in discipline bionaturali e crescita personale, facilitatrice di costellazioni familiari multidimensionali, aziendali e spirituali, dottore in economia e commercio con orientamento organizzativo aziendale e controllo di gestione, writer, traduttrice, consulente in naturopatia, fiori di Bach e tecniche energetiche (ETC), blogger amante di lettura e scrittura da sempre. Operatore DBN Regione Lombardia sezioni Riflessologia e Tecniche Olistiche Manuali, bodyworker MCB. Theta Healing (registered trade mark) e Reiki practitioner.
Lascia un Commento, Grazie!