Il Picnogenolo – Integrazione Alimentare
Oggi vi riporto un articolo sulle caratteristiche del picnogenolo, un integratore alimentare dalle mille qualità!
Buona lettura!
_________________________________________________
Ilpicnogenolo è estratto dalla resina del pino marittimo francese, ed è è composto da diversi polifenoli.
In particolare bioflavonoidi quali: le procianidine, e acidi fenolici, come il caffeico e il ferulico, che nella miscela agiscono in maniera sinergica, potenziando reciprocamente la propria attività antiossidante.
Nel corso degli ultimi anni molte ricerche sono state condotte sul picnogenolo ed è emerso che la sua efficienza si lega a importanti attività antinfi-ammatorie, antiallergiche, anticoagulanti e antitrombotiche.
Pensate che occorre una tonnellata di corteccia di pino marittimo per ottenere 2,5 kg di picnogenolo, che essendo solubile in acqua è biodisponibile e ben assorbito e per nulla tossico.
Può sicuramente essere definito un nutriente, fornendo nutrimento all’organismo e corregendo alcune condizioni patologiche, non con meccanismo compensatorio, ma semplicemente ripristinando le normali funzioni.
Per esempio è un…
View original post 820 altre parole
Categorie:Argomenti del blog Rimedi Naturali
SaraMaite
Evolution Life & Learning Coach iscritta AICP, Counselor sistemico-transazionale, MandalArtCoach, esperta di psicosomatica e decodifica biotransgenerazionale, formatrice in discipline bionaturali e crescita personale, facilitatrice di costellazioni familiari multidimensionali, aziendali e spirituali, dottore in economia e commercio con orientamento organizzativo aziendale e controllo di gestione, writer, traduttrice, consulente in naturopatia, fiori di Bach e tecniche energetiche (ETC), blogger amante di lettura e scrittura da sempre. Operatore DBN Regione Lombardia sezioni Riflessologia e Tecniche Olistiche Manuali, bodyworker MCB. Theta Healing (registered trade mark) e Reiki practitioner.
Lascia un Commento, Grazie!