Spirea ulmaria (Filipendula ulmaria L.) La Spirea è una delle sacre piante Druidiche. E’ stata fondamentale per lo sviluppo della famosissima Aspirina. L’acido salicilico, di grande interesse terapeutico nel 1800, procurava una così forte irritazione allo stomaco e tali nausee ai pazienti da far preferire la malattia alla cura stessa. […]
Estimated reading time: 4 minuti
Originally posted on La Farmacia Naturale:
Oggi vi riporto un articolo sulle caratteristiche del picnogenolo, un integratore alimentare dalle mille qualità! Buona lettura! _________________________________________________ Il picnogenolo è estratto dalla resina del pino marittimo francese, ed è è composto da diversi polifenoli. In particolare bioflavonoidi quali: le procianidine, e acidi fenolici,…
Estimated reading time: 2 seconds
Principi e storia Riunisco sotto questo titolo le tre denominazioni spesso utilizzate in modo alternativo per esprimere la descrizione di un’unica tecnica che considero fondamentale ed imprescindibile come base di lavoro per ogni massaggiatore. Da più fonti [1] si evince che il fondatore di questa tecnica sia lo svedese Pehr Henrik […]
Estimated reading time: 12 minuti
“Ci sono forze diverse nelle gemme, nelle foglie, nei bocci, nei frutti acerbi, nei frutti maturi … Quindi si deve rivolgere la propria attenzione dal primo germoglio sopravvenuto, all’ultimo, giacchè così è la natura … Così c’è una maturazione per i piccoli germogli, una per le fronde, una per i […]
Estimated reading time: 37 seconds
Una bella domanda! In Germania l’ordine degli Heilpraktiker (l’equivalente del nostro termine “Naturopata”) nasce come riconosciuto ufficialmente dallo Stato, nel 1939. Le prescrizioni e i rimedi sono addirittura mutuabili e scaricabili dai redditi. In Francia, in Australia, in Gran Bretagna, questa figura è ormai conosciuta da decenni e tenuta in […]
Estimated reading time: 3 minuti
Il massaggio è la più antica modalità con cui l’essere umano ha tentato di lenire il dolore e migliorare lo status di una zona del suo corpo compatibilmente con i soli mezzi a disposizione: le mani. Il termine potrebbe derivare dal greco masso o dall’arabo, mass – mash, che hanno […]
Estimated reading time: 4 minuti
Tornare alla Natura per me significa anche cucinare in casa ciò che mangiamo. Non c’è tempo? Tutte scuse!! Il tempo si trova sempre 🙂 e … Cucinare è arte, sperimentazione, un’esperienza mistica. Toccare gli ingredienti naturali, unirli, gioire mentre si crea!! E quando il pane è in forno, annusare, odorare […]
Estimated reading time: 38 seconds