Pensavi di essere da solo/a nell’intimità della tua camera da letto? Ti piacerebbe! Spesso non è così. A una seconda “vista”, a parte i figli che ogni tanto si infilano a dormire (e non è sempre un caso), possiamo incontrare le ombre degli ex e delle ex, quelle dei nostri […]
Estimated reading time: 1 minuto
“Quando soffro amo di più”. “Non riesco a concepire una relazione senza sofferenza”. “Tutte le mie relazioni portano alla sofferenza”. Mamma mi abbracciava con sofferenza e nella sofferenza: “io come te, mamma”. Questo è il ricordo che abbiamo dentro? … così le nostre relazioni diventano bisognose e consolatorie. Una relazione […]
Estimated reading time: 2 minuti
“sei uguale a tuo padre” “sei uguale a tua madre” “sei come tuo nonno” “sei uguale a tua zia” Ci si tenesse la lingua in bocca ogni tanto! I rinforzi dell’imprinting attraverso i paragoni con i membri della famiglia – in positivo o in negativo poco cambia – potrebbero essere […]
Estimated reading time: 1 minuto
Accetto la Vita? Se la accetto, me la gioco fino in fondo, la partita. Vita-Morte-Trasformazione-Vita-Morte-Trasformazione-Vita-Morte-Trasformaz… Ci pensavo stanotte, sotto la Luna Piena e percorrendo la strada che luccicava per il ghiaccio. Buio, silenzio, respiro. L’Universo è mio se lo voglio. E’ a mia disposizione. Se ti armonizzi, si armonizza. Se […]
Estimated reading time: 48 seconds
La competizione professionale se proprio dovesse esserci, dovrebbe essere sana: osserva, ammira e impara dai potenziali “avversari”. E soprattutto… Cara Azienda, se vuoi risultati, guarda con amore e riconoscenza la clientela e i tuoi collaboratori. Se non c’è attenzione al cliente, a ciò che al cliente è utile […]
Estimated reading time: 47 seconds
Come mai non RI-ESCI? Paura, vergogna, senso di colpa, ostacoli, che cosa senti? Il primo SUCCESSO (venire dopo) nella vita è la nascita, il secondo è accettare la madre così com’è, come donatrice di vita. La mater, la donna che per metterci al mondo ha accolto in sè il mistero […]
Estimated reading time: 1 minuto
I nostri antenati hanno vissuto – con maggiore o minore presenza, ciascuno a modo suo – e vivendo, hanno commesso sicuramente azioni che oggi, spesso noi figli (o figli dei figli e così via…) con arroganza chiamiamo errori. Con massima “arroganza”, sì certo, poichè mai siamo stati al loro posto, nella […]
Estimated reading time: 3 minuti