Il grande movimento dello spirito ė un movimento UNO, omnicomprensivo, mai duale: in esso c’è spazio per ogni movimento della coscienza umana, duale, sempre in bilico tra bene e male, giusto e sbagliato, vittima e carnefice. Osservare che il male si nutre del bene e che il bene si nutre […]
Estimated reading time: 1 minuto
Come mai non RI-ESCI? Paura, vergogna, senso di colpa, ostacoli, che cosa senti? Il primo SUCCESSO (venire dopo) nella vita è la nascita, il secondo è accettare la madre così com’è, come donatrice di vita. La mater, la donna che per metterci al mondo ha accolto in sè il mistero […]
Estimated reading time: 1 minuto
Da piccola ricordo una massima (che forse apparteneva alla mia nonna?) un po’ alla Forrest Gump, che usavo quando qualche amichetta/o mi insultava: “chi lo dice, lo sa di esserlo”. Ora a prescindere dalla correttezza dell’italiano… mi sorprendo a ricordare che la legge dello specchio mi era chiara da un […]
Estimated reading time: 1 minuto
Quando diamo molto agli altri – dare per poi lamentarci di aver dato troppo – aspettandoci qualcosa in cambio, stiamo portando una maschera. Quale maschera? La maschera del bambino mai cresciuto che pretende dagli altri ciò che crede di non aver ricevuto dai genitori. In cambio di amore dá tutto […]
Estimated reading time: 1 minuto
Quando a un facilitatore viene chiesto: “si può costellare”? La risposta è: “dipende”.Non prestabilisco mai chi si siederà sulla sedia. Simpatica? antipatica? Non mi interessa. Non è questo che conta. Il facilitatore deve essere fedele al campo a mio avviso, non al denaro. Posso anche proporlo a un cliente in […]
Estimated reading time: 1 minuto
Raggiungere la pace del cuore ti consente di essere forte senza sforzo, di difenderti senza coprirti, di amare senza rimpianto, di osservare la rabbia passare oltre te senza lasciare segno. Porte che si chiudono, porte che si aprono, la vita è meravigliosa quando ne scorgi il potenziale di libertà. […]
Estimated reading time: 26 seconds
I nostri antenati hanno vissuto – con maggiore o minore presenza, ciascuno a modo suo – e vivendo, hanno commesso sicuramente azioni che oggi, spesso noi figli (o figli dei figli e così via…) con arroganza chiamiamo errori. Con massima “arroganza”, sì certo, poichè mai siamo stati al loro posto, nella […]
Estimated reading time: 3 minuti