Ogni grande storia sembra iniziare con un Serpente. Gli africani selvaggi adorano il Serpente perché l’intero suo corpo tocca la terra, e così ne conosce tutti i segreti. Li conosce con il ventre, la coda, …
-
-
Il serpente una divinità insegnante
-
Il giardino-utero della Creazione
“Perché agitarsi tanto? Non andrai in cielo prima d’ essere tu stesso un cielo vivente.” Angelus Silesius Sospeso tra Cielo e Terra l’Eden è un giardino aperto di gravità terrestre. I due alberi che crescono al centro …
-
Il numero sonoro e l’armonia cosmica
“I Numeri sono le sole reali energie viventi in questo pianeta, mentre tutto il resto non è che la loro ombra” Pitagora Presso tutte le grandi tradizioni filosofiche dell’antichità i numeri erano considerati chiavi d’accesso …
-
L’uomo tra patria ed esilio
“La mia patria è nella mia sete d’amore” (PierPaolo Pasolini) L’uomo è nel mezzo tra patria ed esilio e non esiste paese natio che possa soddisfare appieno il suo desiderio di patria: abbiamo tutti sempre …
-
L’impronta della farfalla e del serpente
“Farfalla tu che volteggi nella luce del mattino, hai conosciuto molte forme prima di prendere il volo” “Serpente c’è il fuoco nei tuoi occhi, scuotimi, stimolami, imparerò a comprendere. Il veleno trasmuta, porta la fiamma …
-
Nevrosi di classe: identità ereditata
“Le nevrosi più terribili e incurabili sono dovute al sentimento primo, quello di non essere accolti nel mondo con amore” (Pier Paolo Pasolini, Lettere Luterane) La lotta di classe, pur non immaginandola come la forza …
-
Fantasmi e angeli nel paese degli antenati
“Finché non saprai come morire e poi rinascere, rimarrai un viaggiatore infelice su questa terra oscura” (Goethe).” Nel rapporto con la morte hanno origine le nostre angosce che spesso ci colgono di sorpresa, ed è …
-
Sentire Pensare
È la mente che prevarica il cuore…Ma è il cuore che sente! Sentimento e pensiero due realtà separate tra di loro! E di solito la parte pensante è quella che prende il sopravvento, anche perché …
-
Le Radici
“Qualunque cosa tu abbia da dire lascia le radici attaccate, falle penzolare con il terriccio giusto per chiarire da dove sono venute” (Charles Olson) Il termine radice porta con sé il significati di fondamento, origine, fonte. …