sono esperienziali ed agiscono su più livelli di coscienza – multidimensionalità – ricordiamolo sempre.
“non esiste un lavoro che agisca su un piano senza risuonare con un altro”.
"Se, per prendervi cura di voi, usaste la stessa determinazione che usate per nascondere ciò che siete, a quest’ora non vi fermerebbe più nulla" (SaraMaite)
“non esiste un lavoro che agisca su un piano senza risuonare con un altro”.
L’esperienza con le costellazioni familiari è da provare, unica al mondo,
più che spiegata, va vissuta…
E’ un percorso libero che consente di muovere i passi verso noi stessi rispettando i tempi di ognuno.
Il lavoro con le costellazioni familiari è rivolto a chi desidera affrontare con consapevolezza e presenza la vita di ogni giorno, cercando un nuovo e utile punto di vista.
Il gruppo sostiene con amore il lavoro di ciascuno e si nutre a sua volta.
Noi siamo la nostra forza e la connessione con le nostre radici è il bacino cui attingere gran parte di quella forza: le costellazioni ci aiutano a percepirlo con grande intensità.
L’attività costellativa, attraverso le rappresentazioni che si pongono in essere grazie alla risonanza morfica, porta alla luce dinamiche non conosciute dal cliente, aiuta a sciogliere blocchi importanti, sia in seno alle situazioni familiari che in campo relazionale o lavorativo. Possono essere rappresentate immagini di paure, situazioni di malattia o di disagio psicofisico.
Con le costellazioni si impara a includere e ad amare, ad accantonare la lotta e ad abbracciare il riposo virtuoso di chi sa vedere oltre l’apparenza delle situazioni.
Le costellazioni consentono nel tempo, di trovare, ritrovare e migliorare la nostra capacità di:
– percepire noi stessi,
– percepire gli altri,
– vivere la realtà per quella che è e non nella proiezione mentale insita nelle aspettative,
– accogliere ed amare le nostre origini, le nostre radici, indipendentemente da qualsiasi vissuto ci abbiano offerto e lasciarle andare,
vivere in relazione con gli altri accogliendone le caratteristiche e le diversità,
– assumerci la responsabilità delle nostre scelte passate e presenti ed abbandonare il concetto di colpa, sia quella che normalmente attribuiamo agli altri, sia quella che non riusciamo a scrollarci di dosso.
Sara Girardi
Counselor (L. n. 4 14/01/2013) sistemico transazionale e facilitatore di costellazioni familiari
Sara contatto diretto: cellulare 393 115 9019 – mailto: strapi@hotmail.it