Originally posted on La Farmacia Naturale:
Visto il clima poco clemente di questo mese, possiamo anche permetterci una tisana calda e corroborante che ci aiuti nel compito di ripulire un po’ il nostro organismo con l’avallo dell’energia della primavera. Questi gli “ingredienti”: – Tarassaco (coleretico, diuretico) – Carciofo (azione epatorenale,…
Estimated reading time: 7 seconds
Originally posted on La Farmacia Naturale:
Carenza di vitamine senza comprenderne il motivo? Attenzione a cio’ che si mangia, a come si cuociono i cibi ed alle medicine che assumete! La vostra integrazione alimentare è sufficiente ed efficace? Da alcuni studi scientifici Americani e’ emerso quanto segue: – I cibi…
Estimated reading time: 2 seconds
Originally posted on La Farmacia Naturale:
Buongiorno! Vi riporto di seguito le ultime ricerche sull’Omocisteina. ________________________________________ Nell’ultimo decennio l’Omocisteina, sostanza omologa dell’aminoacido Cisteina, ha assunto un ruolo particolarmente importante non solo come “spia” del recupero del gruppo metilico, ma anche come fattore chiave alla base di una moltitudine di processi…
Estimated reading time: 8 seconds
Originally posted on Medico di te stesso:
Bruno Brigo, Giuseppe Capano Ipertensione: curarla a tavola Malattie sistemiche e croniche, Alimentazione e Salute La cattiva notizia è che l’ipertensione arteriosa è una condizione sempre più diffusa nel mondo occidentale. Se di per sé non è una malattia, essa è però un…
Estimated reading time: 1 second
Ecco qui il mio pranzetto di oggi… Riso basmati, semi di finocchio da tostare in padella con garam masala ed olio d’oliva, cipolla rossa di tropea, peperone rosso, carote, cavolo, uvetta sultanina. Le quantità? LIBERE! Spadellate gli ingredienti mentre il riso si cuoce in pentola a parte e quando è […]
Estimated reading time: 46 seconds
Tornare alla Natura per me significa anche cucinare in casa ciò che mangiamo. Non c’è tempo? Tutte scuse!! Il tempo si trova sempre 🙂 e … Cucinare è arte, sperimentazione, un’esperienza mistica. Toccare gli ingredienti naturali, unirli, gioire mentre si crea!! E quando il pane è in forno, annusare, odorare […]
Estimated reading time: 38 seconds