Uno stralcio dai discorsi di Bert Hellinger a proposito di amore vero, presenza e azione. “La nostra buona volontà è tale quando produce il bene. Soprattutto quando produce del bene agli altri. La buona volontà vuole il bene. E’ benevola, vuole il bene dell’altro. Spesso la buona volontà non ha […]
Estimated reading time: 3 minuti
Quotidianamente – da anni – mi impegno con me stessa per dare vita a qualcosa di bello. Cos’è la bellezza per me? Un dono. Semplicità, armonia, essenzialità… Che altro? In generale credo che vivere di atti che generano bellezza e belli in loro stessi sia fonte di amore e serenità […]
Estimated reading time: 51 seconds
Difficile questa prova? sì. In effetti. C’è chi sta lavorando notte e giorno per curare le persone. C’è chi sta lavorando suo malgrado perchè è necessario per il bene di tutti. In molti perderanno tutto, economicamente parlando. Non so cosa veramente stia accadendo, quel che so è che ci sono […]
Estimated reading time: 5 minuti
Le costellazioni sono al servizio della Vita, non esattamente quella di terza dimensione, quella è solo la base. Mi piace osservare come in molti pensino che usare un metodo come questo, così come altri metodi, sia frutto di risoluzione immediata di una questione personale, magari stratificata e plurigenerazionale del tipo: […]
Estimated reading time: 3 minuti
Rilassati e osserva. Me lo ripeto spesso. Mai abbastanza. I sensi ci fanno percepire nel bene e nel male la realtà in cui viviamo. Tutti i sensi, anche quelli che non ci ricordiamo mai di avere. Spesso la Vita non ci piace, e ciò accade proprio perchè i segnali sensoriali […]
Estimated reading time: 1 minuto
Oggi vi giro alcuni appunti misti sul senso di colpa e sull’effetto del “girarci” che ho raccolto nel tempo. Ci sentiamo in colpa? molto bene! abbiamo una grande occasione per espandere la nostra coscienza e ridimensionare il nostro ego. Il caro Bert Hellinger e il buon Sibaldi ci insegnano molto […]
Estimated reading time: 12 minuti
“I Numeri sono le sole reali energie viventi in questo pianeta, mentre tutto il resto non è che la loro ombra.” Pitagora Dalla Cina al Tibet, passando per i Sumeri e l’antico Egitto, il valore simbolico dei primi numeri si ritrova nella maggior parte delle grandi tradizioni. Anche i quattro […]
Estimated reading time: 12 minuti