Dedicato a chi sa rispettare gli spazi, dedicato a chi non li sa ancora rispettare e dedicato a me che finalmente li rispetto, fuori e dentro di me.

Sono le cinque del mattino e questa per me è la quinta notte insonne. Sento molto i transiti planetari forti del periodo, attendo che passino, quasi stremata.

Mi sono addormentata ascoltando i Notturni di Chopin stanotte… erano le 2.30 in verità.

Ho incrociato un’anima molto intensa una quindicina di giorni fa. Finalmente l’ho incontrata. Mi son svegliata stamani prestissimo pensando a quanto rispetto ci vuole quando conosci una persona, quanto rispetto ci vuole a bussare alla porta di una vita, tenendo per te tutte le tue proiezioni e aspettative, cercando di conoscerla veramente, per il tesoro che è.

Ogni essere umano è un mondo unico, misterioso, di cui nulla conosciamo se non le vibrazioni che per qualche motivo hanno portato fino al momento dell’incontro.

La risonanza fa il suo dovere, noi dovremmo saper fare il resto: rispettare quello scrigno di cui non conosciamo il contenuto.

Quando inizia una relazione, di qualsiasi natura essa sia, spesso comincia con un meccanismo proiettivo che vede la pretesa di essere al primo posto in qualche angolo di vita dell’altro. Come fosse normale. Spesso poi infiliamo quella persona nel buco lasciato da qualcun’altra, spesso ci pare sia il fidanzato/a precedente, poi in realtà la mia professione mi porta a realizzare che spesso è il papà, o la mamma, o qualche persona a noi cara deceduta lasciando vuoti incolmabili.

Condisci il tutto con gli ormoni e il gioco è fatto: un bell’impasto di incoscienza che chiamiamo amore, ma Amore non è.

Ebbene, qui sta l’inghippo. Quella persona è “altra” rispetto a noi. Ovunque noi desideriamo metterla, quella persona non può essere ciò che noi desideriamo che sia. Solo lei può decidere dove vuole stare. Talvolta manco sappiamo dove vogliamo che stia, ma l’inconscio decide per noi.

La lentezza del movimento della conoscenza è il segreto del rispetto e del vero Amore per noi stessi e per l’altro.


Al primo posto, sempre, ci siamo noi stessi, forti del nostro centro. Solo in questo modo puoi entrare in contatto con un altro mondo senza collidere e sfracellarti.

Quante relazioni si sfaldano perchè c’è troppo peso, involontarie intromissioni nella vita dell’altro che fino a poco tempo prima era quasi un estraneo. Quante volte ci si dimentica che ciascuno di noi ha un vissuto unico e inviolabile alle spalle che va rispettato e letto con il ritmo necessario perchè ci sia il tempo per metabolizzare l’ingresso di una nuova energia, di un nuovo campo morfogenetico nella nostra bolla di esistenza?

Fare spazio è il segreto di relazioni sane e durature, d’amore o di amicizia esse siano.

Ciò desidero ormai per me da tempo. La leggerezza di un sorriso, di un abbraccio, restando al centro, incontrando il cuore dell’altro. E voglio leggerezza nell’intensità, desidero gioia e condivisione.

Non da molto ho compreso ai fini pratici la portata di questa intuizione che dovrebbe essere la regola di base di ogni rapporto umano. Il cuore non ha bisogno di fretta, ha bisogno di comprensione armonica, di tempi ritmati e sempre rispettosi, il cuore ha bisogno di centratura e solo così produrrà relazioni sane e durature che sapranno fiorire per quelle che sono, nelle direzioni che man mano avranno sentito di voler prendere producendo una melodia che ha una struttura indipendente.

Dedicato a chi sa rispettare gli spazi, dedicato a chi non li sa ancora rispettare e dedicato a me che finalmente li rispetto, fuori e dentro di me.

SaraMaite

Immagini Tomasz Alen Kopera http://www.alenkopera.com

Mandala in progress #amoreovenere di SaraMaite

4 Comments

    1. Ho qualche domanda per te, solitamente le domande aprono a nuovi scenari…
      Cosa significa per te rispetto degli spazi?
      Sia in termini di significato, sia in termini pratici…
      Quando pensi allo spazio, dove lo senti? dove lo percepisci e dove lo pensi?
      Cosa significa per te leggerezza? come te la figuri? dove la senti dentro di te?
      Qual è la tua immagine di armonia?

      "Mi piace"

Lascia un Commento, Grazie!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...