I nostri antenati hanno vissuto – con maggiore o minore presenza, ciascuno a modo suo – e vivendo, hanno commesso sicuramente azioni che oggi, spesso noi figli (o figli dei figli e così via…) con arroganza chiamiamo errori.
Con massima “arroganza”, sì certo, poichè mai siamo stati al loro posto, nella loro stessa situazione, tempo e spazio e nel loro vissuto personalissimo. MAI.

I nostri antenati erano UMANI come noi. E noi non siamo il Creatore per esprimere verdetti di giudizio, però spesso ce lo scordiamo e qui si crea l’alibi intorno cui ruota tutta la vicenda.
Anche noi figli siamo umani, fallibili ed imperfetti e spesso quando parliamo con rabbia di questi nostri avi, ce ne dimentichiamo, restando nell’infantilismo più dannoso per noi e per gli altri.
Ora i figli che – tutti – siamo stati e che tanto oggi si lamentano, potrebbero decidere di crescere e comportarsi da adulti, imparando da tali “errori”.
Potrebbero. Ma …
Cosa lasciamo e cosa teniamo se decidiamo di crescere?
Cosa ci stiamo guadagnando a restare in questa condizione così “densa”?
Crescere implica una scelta chiara e responsabile, con tanto di ringraziamento cosciente e di cuore, a chi li ha commessi prima di noi questi errori e…
Anzichè assumerci con rabbia, odio, tristezza, rancore, paura e chissà che altro! il carico, addirittura modificando la nostra postura e ammalandoci.
Anzichè portarne avanti inconsapevolemente – fedelmente al sistema – il ricordo comportandoci in modo identico, oppure per contrasto – e quindi mai liberamente ancora una volta – in modo sempre opposto…
possiamo scegliere di svestire i panni da vittima!

Possiamo scegliere di vivere senza tutti questi pesi che diventano condizionamenti a tutti gli effetti.
Ma siamo disposti a rinunciare a tutte le nostre proiezioni e aspettative? alla fine sono diventate parti di noi. Stiamo o molliamo?
Ma siamo disposti a rinunciare a tutte le nostre proiezioni e aspettative? alla fine sono diventate parti di noi. Stiamo o molliamo?
Tutto si può cambiare, tutto si trasforma: dipende solo da noi e dal lavoro che facciamo sulla nostra connessione più Alta!
Gli strumenti ci sono, basta aprire gli occhi e ci viene offerto aiuto in mille modi in ogni giorno, in ogni minuto, in ogni attimo della nostra vita.
Basta volerlo, con amore per noi stessi, prima di tutto.
Immagini da web appartenenti ai legittimi proprietari.
Rif. Lise Bourbeau – Alexander Lowen – Bert Hellinger