Chi non ha uno scheletro nell’armadio alzi la mano!
Un post in odore di Halloween 😉
Ogni volta in cui contrastiamo e combattiamo una nostra sofferenza cercando di eliminarla o di eliminare il presunto/la presunta responsabile (la parola presunto/a è fondamentale), ingigantiamo la sofferenza e ingigantiamo il peso della situazione.
A volte si decide anche di eliminare noi stessi in modo fisico o virtuale, convinti di risolvere (la famosa: “rinuncia alla prova”).
Osservazione della situazione e capacità di responsabilizzazione, consapevolezza sulle nostre affermazioni interiori:
“io sto male a causa sua”…
Siamo sicuri/e?
Riscriviamola:
“io sto male perchè IO lascio che questa cosa mi tocchi”.
Chiediamoci piuttosto COME MAI, questa cosa ci tocca così tanto… perchè si è aperta quella porta in noi?
Eliminare la presunta causa della mia sofferenza, non fa altro che spostare l’asse spaziotemporale, per non vedere le radici della stessa che, solitamente, le costellazioni familiari ci insegnano essere molto più profonde e lontane di quanto non ci appaiano.
L’essenziale è invisibile agli occhi, ricordate?
Siamo specchi, dietro lo specchio la realtà.
Un aneddoto fresco fresco: una cliente venerdì sera davanti alla rappresentazione di un vero “disastro” dice:
“che faccio? metto la foto del bisnonno in cantina?”.
XD
Voi che dite… risolve il problema?
Gli scheletri nell’armadio sono abitanti molto scomodi nelle nostre case, spostarli in cantina farebbe la differenza?”.
Un sorriso,
————————–
Immagine da web
Per costellazioni individuali e di gruppo il mio contatto: 3931159019 via sms o whatsapp
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Categorie:Argomenti del blog Costellazioni familiari Counseling
Tagged as: amore e pretesa campo cosciente condiviso campo costellazioni familiari campo di coscienza campo di coscienza coerente campo energetico e costellazioni familiari campo morfico campo morfogenetico colpevolizzare gli altri per i nostri problemi come riappropriarmi della mia vita coscienza collettiva coscienza di gruppo costellazioni familiari e campo cosciente costellazioni familiari multidimensionali costellazioni familiari spirituali dare agli altri il peso della nostra sofferenza l'essenziale è invisibile agli occhi multidimensionalità delle costellazioni rinuncia alla prova sara girardi costellazioni familiari sara girardi facilitatore costellazioni familiari counselor counseling scheletri nell'armadio scheletro nell'armadio spostare il peso sugli altri
SaraMaite
Evolution Life & Learning Coach iscritta AICP, Counselor sistemico-transazionale, MandalArtCoach, esperta di psicosomatica e decodifica biotransgenerazionale, formatrice in discipline bionaturali e crescita personale, facilitatrice di costellazioni familiari multidimensionali, aziendali e spirituali, dottore in economia e commercio con orientamento organizzativo aziendale e controllo di gestione, writer, traduttrice, consulente in naturopatia, fiori di Bach e tecniche energetiche (ETC), blogger amante di lettura e scrittura da sempre. Operatore DBN Regione Lombardia sezioni Riflessologia e Tecniche Olistiche Manuali, bodyworker MCB. Theta Healing (registered trade mark) e Reiki practitioner.
Sicuramente no, la risposta è ovvia. Ma spesso non si ha la forza di reagire e a volte neanche di riconoscerlo lo scheletro! Molto più facile dare le colpe agli altri che a noi stessi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
quando hai parlato ti spostarli in cantina ho pensato al film Babadook 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
bellissima riflessione! chiara, decisa e profonda (nel senso che tocca proprio il fondo che c’è in ognuno di noi e che si tende a tenere proprio là, in cantina, dove resta e da dove invece va tolto e rispolverato!)
dico bene?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dici bene 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona