Quando si dice che Pulcinella scherzando si confessava: la maschera copre il volto, come le battute coprono l’incapacità di farci accettare per ciò che pensiamo e vorremmo dire.
Il riso usato al posto della parola ci racconta del poco coraggio di esprimerci, della nostra insicurezza e della paura della reazione del nostro interlocutore.
…ogni parola, ogni battuta, pronunciata ridendo contiene un germe di verità, su chi l’ha pronunciata e su ciò che pensa veramente (e può comunque ferire in modo più tagliente di una parola diretta).
Diverso è il sorriso di cuore, diverso è il riso insieme per sdrammatizzare una situazione e … meno male che esiste, la risata, perchè sempre, in ogni caso, ci consente di far uscire un pezzo di noi che in altro modo resterebbe soffocato…
Quante sfumature ha il riso? il sorriso di dolcezza, il riso amaro che contiene una delusione, una risata di cuore, un riso sforzato che nasconde la rabbia, …
Agrimony è il fiore di Bach per questa condizione.
By SaraMaite
Foto da web: in qualsiasi momento il legittimo proprietario può richiederne la rimozione.
Il testo è mio.
Categorie:Argomenti del blog Counseling Erbologia e fiori di Bach Rimedi Naturali
SaraMaite
Evolution Life & Learning Coach iscritta AICP, Counselor sistemico-transazionale, MandalArtCoach, esperta di psicosomatica e decodifica biotransgenerazionale, formatrice in discipline bionaturali e crescita personale, facilitatrice di costellazioni familiari multidimensionali, aziendali e spirituali, dottore in economia e commercio con orientamento organizzativo aziendale e controllo di gestione, writer, traduttrice, consulente in naturopatia, fiori di Bach e tecniche energetiche (ETC), blogger amante di lettura e scrittura da sempre. Operatore DBN Regione Lombardia sezioni Riflessologia e Tecniche Olistiche Manuali, bodyworker MCB. Theta Healing (registered trade mark) e Reiki practitioner.
A volte si ride per non piangere e il riso può avere davvero tratti amari!:-)
"Mi piace"Piace a 1 persona