Come il pane per la Nutella (e il “magnifico” Fedez)

TAKEAWAY: Pane e Cioccolato, Pane e Nutella, amore cieco, dipendenza affettiva, sai chi sei, nozze alchemiche, facendo merenda e ascoltando musica, Margherita dolcevita, Stefano Benni, magnifico Fedez, non esiste prospettiva senza due punti di vista.

Facendo merenda, ascoltando musica con mia figlia, mi è partito lo schizzo creativo…

Avvertenza1: dai – tu che leggi e mangi salutista – questo paragone me lo devi passare: sono un’amante della Nutella per questioni affettive…. con pane e Nutella, mia mamma ci ha cresciuti, e ne conservo il ricordo come tra i più belli e profondi della mia infanzia. Per sempre, inesorabilmente, l’affetto di mia mamma, pane e Nutella, sono e saranno dentro di me, indissolubilmente e con gioia. (A quel paese la pubblicità!)

Avvertenza2: il pezzo è indirizzato ad un interlocutore idealmente al maschile per esclusive questioni di praticità di scrittura.


foto (2)
“Pane e cioccolato” versione 2.0

Sono stato attratto da te come “il pane dalla Nutella”

e poi, scopro di essere stato attratto per una sola questione: per il mio bisogno sconfinato di ricevere e/o dare affetto, per assaporare il valore che non riesco a vedere altrimenti in me stesso, per tappare buchi mai visti e forse nemmeno percepiti, nella mia vita…scopro il tuo sapore per ricordarmi che forse ne ho uno pure io, ma non lo percepisco.

Ti amo perchè ho bisogno di te.
E’ amore? Forse sì, è amore, parafrasando Hellinger, è amore cieco.

Ma so che quando troveranno il centro dell’universo
Rimarrai delusa a scoprire che non sei tu
Ognuno coi suoi pensieri e i suoi segreti
Lo so siamo divisi dalla spazio senza essere pianeti
L’amore rende ciechi devo dirtelo
E io devo smettere di cercare le scarpe nel frigorifero
Ma tu non guardi me continui a guardare fuori
Ti ho dato i giorni migliori dei miei anni peggiori
Contraddizioni e vizi, a ognuno il suo
Ma questa notte dormo sul mio fianco preferito, il tuo

(Da Magnifico – Fedez)

Non mi sento presente, e se l’altro non c’è, non so più chi sono, mi sento debole.
Forse non è consapevole questo sentimento… forse ancora non amo me stesso completamente, senza l’altro non vivo: non è possibile! Perchè sto così male? Oppure all’improvviso è come se mi risvegliassi, e mi sento solo, non mi sento più in coppia, non mi interessa più.
Tira e molla … Ogni volta la stessa storia…


Percepisci te stesso? sai chi sei? sai quanto vali? ti ricordi di te?
Percepisci il tuo centro? lo senti che non sei il centro dell’universo ma che è necessario trovare la tua identità in questo universo, per ammetterne un’altra accanto, con cui relazionarti nella tua vita quotidiana?

La coppia non è la vera soluzione per arrivare a sentirti bene – se non in via provvisoria – se senza l’altro, non percepisci più te stesso.

Finito di scoprire che, o certe voragini provvedi a colmarle o quantomeno a vederle, trovando in te stesso la chiave (o resteranno per sempre a condizionare la tua vita) l’altro lo lasci, o vieni lasciato. Eccessi di aspettative su questa unione di pane e di Nutella?
La coppia si lacera perchè non ha radici stabili in te.
Le storie finiscono, dopo averti mostrato qualcosa di importante, a te piacendo di vedere: ti ricordi di ringraziare o ti stai piangendo addosso?
Scegli la rabbia o scegli di aprire gli occhi?

Potrai ingolfarti di pane e di Nutella, tutti i giorni, ma non sarà mai sufficiente per farti percepire chiaramente chi sei… forse sarà però utile per farti toccare il fondo. La vita ti propone sempre la possibilità di cambiare ottica, non si stanca mai di far passare opportunità nuove davanti a te: sei disposto a vederle o continui a cercare sempre nella stessa direzione convinto che sia l’unica percorribile?

foto

Il pane, sa di esser pane e di saper di buono anche quando viene mangiato da solo?
si ricorda di quanto profumasse appena sfornato, uscito da mani che lo hanno impastato con vigore e da un forno caldissimo e ustionante?
Si ricorda di cos’ha passato per essere così fragrante e versatile? quante persone ha sfamato…
Mi piace pensare che il pane sappia chi è.

La Nutella, sa di essere un dolce senza pari, pur essendo tanto bistrattata e criticata per i suoi ingredienti così discutibili? la Nutella si ricorda da dove viene e cos’ha passato per essere così avvolgente e coinvolgente? chi è suo padre, chi è sua madre… da quale famiglia proviene?
quanti bambini ha consolato in 50 anni? (però, li porta bene i suoi anni!)
Mi piace pensare che la Nutella sappia chi è.

Solo così, Pane e Nutella possono innamorarsi ed amarsi di un amore limpido e a occhi aperti e creare ogni giorno una merenda nuova e diversa.

“perchè mi accade sempre la stessa cosa con gli uomini? li trovo tutti uguali!!!” queste sono le domande molto gettonate tra noi donne. Credo valga anche al maschile, naturalmente!

A parte consigliare un provvidenziale ricorso a chestnut bud e a larch*, invito a ricorrere all’introspezione, con coraggio e speranza affinchè la coazione a ripetere si modifichi e sveli il nodo che ti porti dentro.
Con le costellazioni familiari puoi imparare a percepirti per chi sei veramente, ad amare te stesso e a sentirti bene con te stesso.

A ricordarti cosa significhi essere pane e vedere chi è Nutella.

Comprendere che l’unione del maschile e del femminile parte da dentro di te, dall’accoglienza dei tuoi archetipi. Del Dio da cui provieni.
Unione alchemica, unione spirituale delle tue componenti: maschile e femminile.

E’ una strada dura da percorrere e che porta nel tempo ad una grande soddisfazione perchè conduce all’Unità e ti rende pronto ad affrontare una vera relazione consapevole, se appartiene al tuo cammino di vita.
A quel punto, potrai avere anche una compagna o un compagno “terreno” e “non esisterà prospettiva senza due punti di vista” (cit. Fedez) ma sarà frutto di una relazione radicata e profonda, prima di tutto con te stesso. La valorizzazione reciproca sarà vera e consapevole e la merenda risulterà ogni giorno avere un sapore unico: il vostro.

Buon appetito!!! 😛

SaraMaite

(Grazie, per questo post, all’Amore della mia vita e alle persone che mi seguono da un po’ di tempo e mi hanno regalato l’ispirazione per scrivere questo pezzo: allego la foto delle loro versioni “pane e cioccolato**”, per ricordare che siamo tutti diversi e tutti unici!)


Fonte Immagine:
account Instagram/Nutella http://instagram.com/p/uyWX44BUwv/?modal=true

Riferimento musicale:

Fedez – Magnifico

Note:

*Fiori di Bach

**Stefano Benni, Margherita Dolcevita, Universale Economica Feltrinelli

Lascia un Commento, Grazie!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...