TAKEAWAY: intervista radio iridologia, naturopatia, iridologia, ti guardo negli occhi e capisco tante cose, mappa dell’iride, corrispondenza iride corpo, iride e psiche
Ascolta qui l’intervista rilasciata a RadioBase di Mantova per la rubrica Naturalmente InForma.
Le impronte digitali sono uniche. E pensate che, allo stesso modo, al mondo, non esistono due persone che abbiano iridi uguali. Nemmeno nello stesso individuo le iridi sono identiche … guardatevi bene negli occhi!
L’analisi dell’iride è una delle tecniche di indagine naturale che in Italia, principalmente, appartiene alla naturopatia.
Vi ricordo che il Naturopata (1) è un professionista della salute e del benessere naturale finalmente in via di regolamentazione legale anche in Italia. E’ una figura diversa rispetto al medico e agli altri operatori sanitari, a cui si affianca, e MAI si SOSTITUISCE.
L’iridologia è innanzitutto una tecnica di analisi non medica dello stato energetico del cliente.
L’obiettivo dell’iridologia è quello di prevenzione e mantenimento dello stato di salute del cliente e addirittura, negli ultimi anni, di studio del carattere dell’individuo.
Un po’ di storia…
L’Iridologia ha radici che si perdono nella notte dei tempi: dagli Egizi alla Cina, fino alla medicina popolare occidentale. Antichi testi di Medicina Tradizionale Cinese riportano le prime osservazioni riguardanti la relazione tra la salute psico-fisica dell’uomo e l’analisi dell’occhio.
Lo stesso Ippocrate, il padre della medicina moderna (intorno al 400 avanti Cristo) affermava: “Considerate l’Occhio, con quale arte sia costruito e con quanta mirabile finezza il corpo abbia impresso la propria anatomia nella sua immagine”.
Si tramanda così da allora, il principio secondo il quale dall’osservazione dell’occhio si possono trarre preziose informazioni sulla persona.
La nascita dell’iridologia moderna può essere collocata nel rinascimento e prende ufficialità nel mondo occidentale, nel 1886 con la pubblicazione della prima mappa iridea a cura del medico ungherese Ignatz von Peczely che è considerato tradizionalmente il padre degli studi scientifici in questo campo insieme a B. Jensen nel primo novecento.
L’Italia è tra i fanalini di coda in Europa nella diffusione di questa pratica dove incontriamo, nel 1975, il grande Luigi Costacurta. Attualmente in Trentino, l’omonima e ottima scuola gode di grande fama. Altri personaggi di spicco a livello nazionale, oggi sono Daniele Lo Rito, Luca Avoledo e il Dr. Rudy Lanza, con la sua scuola di Iridologia Olistica e Naturopatia.
Quali sono i presupposti di base dell’iridologia?
Tutta l’analisi parte dall’idea che l’iride, la porzione colorata dell’occhio, rappresenti una mappa che riproduce al suo interno l’anatomia del corpo umano e le sue funzioni.
Esattamente come nella riflessologia plantare.
Una sessione di analisi iridologica è totalmente priva di effetti dolorosi ed invasivi, non utilizza medicinali, al contrario di una visita oculistica, non si occupa della salute del vostro occhio, viene effettuata mediante un apparecchio non elettromedicale, chiamato iridoscopio.
L’iride viene idealmente suddivisa in settori, come un orologio.

Esaminando i segni nel dettaglio, l’iridologo delinea una mappa dei punti di forza e di debolezza del cliente in relazione all’energia degli organi di riferimento.
Cosa ci racconta l’iride?
L’iride con le sue caratteristiche, ci parla dell’energia vitale posseduta, degli accumuli di tossine del corpo del cliente, della sua predisposizione all’invecchiamento, delle possibili “stanchezze” di organi e apparati…
E chiediamoci… se uno ci guarda negli occhi, potrebbe capire il nostro stato di salute?
Certamente, un bravo iridologo saprebbe darci molte informazioni. Ma ricordiamoci sempre che non è una tecnica diagnostica.
La certezza non appartiene a questa tecnica. Possiamo verificare una sofferenza e un indebolimento relativamente a una zona del corpo, ma la diagnosi di una malattia non è attuabile attraverso questo metodo.
Quindi è importantissimo ribadire che l’iridologia non è di per sé, da considerarsi sostitutiva rispetto alla visita medica, né agli strumenti diagnostici utilizzati in medicina come le risonanze magnetiche o le analisi del sangue.
Il mondo dell’iridologia è veramente vastissimo e sempre in evoluzione e le ricerche si sono allargate strada facendo anche alla pupilla e persino alla “parte bianca” del bulbo oculare …
Vi lascio con qualche curiosità inerente le macchie depositate sulla trama dell’iride e sui loro colori più comuni:
- le macchie gialle sono indice di cattivo metabolismo degli zuccheri;
- le macchie bianche come batuffoli di cotone indicano una predisposizione a difficoltà renali;-
- un anello molto evidente intorno al margine della pupilla: è il cosiddetto “Anello gastrico” che indica predisposizione, in relazione alla colorazione assunta, bianca o grigia, a problemi di stomaco di varia natura;
- un anello bianco intorno al margine esterno dell’iride ci avvisa di eccesso di sodio nell’alimentazione
Ricordandovi ancora una volta che l’iridologia non è una pratica medica, vi invito a provare una seduta di analisi iridologica almeno una volta nella vita, perché scoprirete vostre caratteristiche personali molto interessanti e inaspettate!
Un saluto a tutti!
SaraMaite
Se volete osservare una splendida una carrellata di iridi… ecco qui! http://www.iridologiascuola.com/iridogallery/
Link utilizzati:
http://guide.supereva.it/naturopatia/interventi/2008/06/331782.shtml
NOTA:
(1) egli infatti, con tecniche e discipline NON mediche, sostiene l’individuo con l’obiettivo di stimolare i processi di guarigione e mantenimento dello stato di salute. Il Naturopata, promuove nel cliente, le condizioni più favorevoli per il ripristino dell’equilibrio psicofisico, risvegliando la forza vitale innata e insita in ognuno di noi.
Il Naturopata è chiamato a stimolare le funzioni dell’organismo, rafforzandolo in maniera dolce e non invasiva, non cura le malattie, ma rinforza il corpo.
Link ad alcune delle principali scuole italiane di iridologia:
- Libera Università Italiana di Naturopatia Istituto Rudy Lanza di Torino – http://www.naturopatia.it/ http://www.iridologiascuola.com/
- Scuola di Iridologia e Naturopatia “Luigi Costacurta” dell’Accademia Galileo Galilei di Trento – http://www.scuolanaturopatia.org/scuola.php