
TAKEAWAY: esiste ombra senza Sole? – nell’ombra ci sono i sogni – nei sogni c’è la realtà – inventiamo le cose? ma vaaa … ce le ricordiamo! – l’oscurità è positiva: più ne hai, più hai Sole per te! – aspirapolveri energetici – il lungo sacco che trasciniamo nella nostra vita – vedere l’ombra – piccolo guardiano della soglia – R. Bly – R. Steiner – A. Miller

Oggi, carissimi, vi propongo un libro prezioso: “Il piccolo libro dell’ombra” di Robert Bly, lo potete trovare qui, come in qualsiasi altra libreria on line o reale.
Lo avevo già citato in questo post.
L’ultimo gruppo di costellazioni tenuto questo mese, nei giorni successivi, mi ha portato alla raccolta di interessanti testimonianze da parte di alcuni partecipanti, riguardanti l’aumento della loro capacità di distaccarsi dalle situazioni personali, osservandole dall’esterno con occhi nuovi.
Una delle grandi risorse che liberiamo con l’approccio delle costellazioni è proprio la capacità di astrazione.
Una delle prime manifestazioni emotive da cui sono riuscite a dissociarsi è la rabbia, osservandola come fosse la prima volta, iniziando a vedere la vita di tutti i giorni come un teatro cui partecipano, ora, con maggiore presenza.
(Dissociarsi dalla rabbia significa viverla con coscienza, non significa smettere di provarla, essa nella sua accezione positiva, di “ad-gredior” è utile e fondamentale all’esistenza umana).
La “rabbia fresca” trova un suo germe nella rabbia antica… quella che appartiene all’Ombra.
Il “distacco” nella vita di tutti i giorni è fondamentale per viverla appieno. Riusciamo ad agirlo, quando iniziamo ad ammettere che nella vita esiste una compagnia, utile e sempre messa da parte: l’Ombra. Ammettere di essere un “globale” ci aiuta a dare un ordine in noi stessi.
“… ho sofferto e sono sopravvissuto alla notte, bagnandomi nell’acqua scura, come ogni stelo d’erba.”
“… I have suffered and survived the night, bathed in dark water, like any blade of grass”.
(Il libro!!! sì, ok tra un attimo… arrivo!)
Ammettere l’Ombra ci porta a vivere con una presenza nuova e diversa. Ammettere e amare la nostra Ombra ci parla di quanto la nostra vita possa diventare più vera e semplice.
Spesso si crede che l’astrazione sia una modalità di azione asettica e che non ci consente di assaporare le sfumature dell’esistenza. Al contrario!
La vita vissuta con capacità di osservazione, accompagnata da tutto il nostro bagaglio, è una vita molto più piena.
Cosa c’è in quel bagaglio? Cos’è l’Ombra? chi c’è nell’Ombra?
Il libro!!!
Ecco, ora ricordo il perchè ve lo volevo proporre!!!
questo libro… vi parla della dualità… della luce e dell’ombra, di ciò che vediamo e di ciò che non vediamo… della necessità di vivere sperimentando con centratura, entrambi i luoghi, per poter essere in grado di vivere in totalità quest’esperienza terrena e di trarne il massimo, per riuscire ad ottenere una spremitura di quintessenza spirituale da accumulare e per fortificarci.
Dalla nascita, cresciamo in un sistema che tendenzialmente ci vuole duali e dissociati. Incorporiamoci! scopriremo qualcosa di nuovo!
“Le piante sono immerse nel sonno, e perciò vivono sempre nel lato oscuro, benchè le loro foglie si protendano verso la luce (…)”
Leggete questo piccolo piccolissimo libro: 86 pagine di essenza pura.
Troverete lo spunto per entrare nel vostro buio con entusiasmo e amore!
Un abbraccio,
SaraMaite
e il mio gatto si chiamava Ombra… mi è venuto in mente leggendoti. 😛
"Mi piace""Mi piace"
Questi strani “casi”… 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il sè ombra è un argomento del quale prendere coscienza….mi piace la tua segnalazione, cercherò il libro e semmai ne parleremo ancora. Buona domenica 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te! A presto, allora… 🙂
"Mi piace""Mi piace"