Com’è difficile dire “Ti Amo”.
Com’è difficile ricevere queste parole per lo stesso destinatario…
Cosa significa AMARE? e perchè sentiamo la necessità di pronunciarci?
Perchè appare talvolta come un peso per il ricevente?
… e perchè chi ce lo dice, a volte, sembra che si liberi di un peso per poi scappare?
Come mai, appena è stata pronunciata questa frase meravigliosa, si ha la sensazione che tutto sia irrimediabilmente finito?
Come mai alcuni di noi, anzichè gioire di fronte a questa espressione, si spengono?

Lungi dal voler proporre risposte ma come sempre con l’obiettivo di stimolare una riflessione, vi propongo questo pezzo di Bert Hellinger, scritto a tal proposito, nel suo libro FELICITA’ CONDIVISA NELLE COSTELLAZIONI FAMILIARI, Ed. Tecniche Nuove:
Chi può pronunciare una frase del genere: “Ti amo”?
Cos’accade nell’anima quando pronunciamo queste parole? Cos’accade nell’anima della persona a cui queste parole sono dirette?
Se le pronuncia seriamente, la sua anima trema. Qualcosa si raccoglie in lei, la investe come un’onda e la trascina con sè. Forse tenta di ribellarsi per paura di non sapere su quale spiaggia verrà trascinata.
Anche i destinatari di questa frase forse tremeranno. Si rendono conto del cambiamento che provoca in loro, di quanto queste parole li mettano al proprio servizio e li condizionino per sempre.
Ci chiediamo con timore se riusciamo a sopportare questa frase e ad accettare la vasta portata delle sue conseguenze.
Ci domandiamo anche se siamo in grado di aprirci, se siamo in grado di pronunciarla o se qualcuno ce l’ha mai detta.
Non c’è frase più bella, nessuna che ci colpisca così nel profondo, che ci unisca così intimamente a un’altra persona.
Si tratta di una frase umile. Ci rende allo stesso tempo grandi e piccoli. E profondamente umani.(Bert Hellinger)
Ecco il video originale con Umberto Tozzi 😉
https://www.youtube.com/watch?v=hWB4IMrQ_nA
Vi auguro una buona settimana!!!
SaraMaite