“Maestro, si dice che tutto viene dall’Uno, ma da dove viene l’Uno?”
Il maestro sorrise e rispose:
“Quando ero a Osaka, mi sono fatto fare una camicia che pesava una libbra”.
“Grazie maestro, ho compreso”.
La domanda del discepolo è una domanda metafisica che non ha risposta. Esistono cose a cui non possiamo dare risposta. Alcuni dati mentali sono ambigui. I punti cardinali, per esempio, non hanno una realtà tangibile. Variano in funzione del luogo a partire da cui li si considera.
Al centro del Polo Nord è impossibile andare a Nord.
Il maestro risponde:
”una camicia da una libbra è troppo pesante. Sarebbe una tortura portarla. Smetti di farti domande impossibili da portare. Smetti di lavorare inutilmente con il tuo intelletto. La tua domanda non ha risposta. Il suo fondamento è ambiguo. Occupati di cose reali”.
Che cos’è l’Uno?… sei tu, sono io.
E’ la mia concentrazione nel confezionare una camicia.
Torna alla realtà! Agisci!
Fa’ le cose con una concentrazione totale!
Trascritto by SaraMaite
_______________________________________
Tratto da Il dito e la luna di Alejandro Jodorowsky, ed.2006, Arnoldo Mondadori Editore S. p. A