Seguitemi sul blog della Farmacia Naturale, il blog della Farmacia Centrale di Verona … sono veramente bravi!!!
Buongiorno! Vi riporto di seguito le ultime ricerche sull’Omocisteina.
________________________________________
Nell’ultimo decennio l’Omocisteina, sostanza omologa dell’aminoacido Cisteina, ha assunto un ruolo particolarmente importante non solo come “spia” del recupero del gruppo metilico, ma anche come fattore chiave alla base di una moltitudine di processi fisiopatologici che caratterizzano molte malattie cronico-degenerative a forte impatto sociale e in particolare quelle cardio-vascolari.
Importanti studi, hanno mostrato una correlazione stretta fra livelli crescenti di omocisteina e aumentato rischio di infarto del miocardio.
Contrariamente a quanto creduto fino ad ora, i livelli di questa sostanza nel sangue dovrebbero essere decisamente al di sotto dei valori limite assunti come range di normalità, tanto è vero che recenti studi effettuati dalla Boston University hanno messo in evidenza come già con valori superiori a 9 µmol/litro il rischio cardiaco relativo risultasse il doppio mentre a valori pari a 15 µmol/litro (limite di normalità indicato in molti…
View original post 1.019 altre parole